Vai menu di sezione

Casa di Soggiorno

Servizio per anziani autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti.

La Casa di Soggiorno è una struttura residenziale volta ad assicurare condizioni abitative idonee per anziani autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti per i quali risulti in parte compromessa la capacità di condurre una vita autonoma.

I servizi offerti

Il servizio alberghiero, che comprende il servizio ristorazione, guardaroba e pulizie ambientali è assicurato ogni giorno. Rispetto al servizio ristorazione, i famigliari che lo desiderano, possono pranzare con i loro cari in sala da pranzo.

Il servizio medico è garantito dal lunedì al venerdì, per almeno 4 ore al giorno; dalle ore 8:00 alle ore 20:00 è assicurato il servizio di reperibilità. Sono erogate anche prestazioni specialistiche quali: geriatrica, cardiologica, fisiatrica, neurologica e dermatologica.

Il coordinamento dei servizi è assicurato di norma dal lunedì al venerdì. E' possibile avere un appuntamento con i coordinatori negli orari serali e nei giorni di sabato e domenica previo appuntamento.

L'assistenza infermieristica è assicurata 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

L'assistenza di base è svolta da personale con qualifica di operatore socio sanitario, 24h su 24, 7 giorni su 7.

L'assistenza riabilitativa è assicurata da fisioterapisti che operano di norma dal lunedì al sabato.

Il servizio parrucchiera è assicurato due giorni alla settimana.

Il servizio estetista è assicurato una volta alla settimana.

Il servizio di podologia è assicurato una volta al mese.

Il servizio sociale e di animazione è assicurato, da un educatore e da un operatrice di animazione, tutti i giorni della settimana di norma anche il sabato e la domenica. Le attività promosse sono frutto del desiderio degli ospiti e come tali sono erogate sia in forma individuale, di piccolo gruppo e di grande gruppo.

Il servizio religioso cattolico è garantito dal parroco del paese in stretta collaborazione con i volontari una volta alla settimana con confessioni e S. Messa presso la cappella al piano terra. Per tutte le altre confessioni religiose viene lasciata la libertà ad ogni ospite di esprimere e professare il proprio credo.

Il servizio di volontariato è supportato da numerosi volontari che da parecchi anni svolgono ogni giorno una importante e lodevole attività di supporto al servizio animazione, religioso e nei trasporti.

Modalità di accoglimento

Per accedere alla casa di soggiorno è sufficiente rivolgersi all’Ufficio Ricevimento dell’A.P.S.P. aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 17:00.

Per casi urgenti è possibile contattare l’A.P.S.P. anche oltre gli orari sopra indicati tramite:

Pubblicato il: Venerdì, 22 Settembre 2017 - Ultima modifica: Martedì, 07 Febbraio 2023
torna all'inizio