Autorizzazioni e Accreditamento Istituzionale
Ad oggi l'A.P.S.P. di Brentonico è in possesso delle seguenti autorizzazioni:
- a svolgere l'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria "ex art. 5 D.P.G.P. 27 novembre 2000, n. 30-48/Leg. e ss.mm.," con Determinazione del dirigente del Servizio Organizzazione e Qualità delle attività sanitarie della Provincia Autonoma di Trento n. 5 di data 15 gennaio 2009;
- a svolgere l'attività di Casa di Soggiorno, con Determinazione del dirigente del Servizio per le Politiche Sociali n. 346 di data 27 settembre 2006;
- a svolgere l'attività di Centro Diurno, con Determinazione del dirigente del Servizio per le Politiche Sociali n. 301 di data 21 giugno 2017;
- a svolgere l'attività di Centro Servizi con Determinazione del dirigente del Servizio per le Politiche Sociali n. 409 di data 9 ottobre 2018;
- a svolgere l'attività ambulatoriale di Punto Prelievi per analisi laboratorio;
- a svolgere l'attività di recupero e riabilitazione funzionale a favore di pazienti esterni;
- a svolgere l'attività ambulatoriale di Podologia;
- a svolgere l'attività infermieristica, fisioterapica ed assistenziale a favore di pazienti esterni direttamente al domicilio, in regime di pagamento;
- a svolgere l'attività infermieristica ambulatoriale, in regime di pagamento.
Nonché accreditata a svolgere le seguenti funzioni "ex art. 14 D.P.G.P. 27 novembre 2000, n. 30-48/Leg e ss.mm.", con determinazione del Dirigente del Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, n. 289 di data 26 agosto 2019:
- R.S.A.(78 posti);
- attività di recupero e riabilitazione funzionale a favore di pazienti esterni;
e con determinazione del Dirigente del Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, n. 473 di data 19 dicembre 2019:
- punto prelievi per analisi di laboratorio.
Pubblicato il: Venerdì, 22 Settembre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 13 Febbraio 2020